Impermeabilizzazioni – progettazione, posa e controllo: le regole dell’arte e le corrette pratiche di posa

ASSIMP Italia, l’ Associazione delle Imprese di Impermeabilizzazione Italiane, organizza per il prossimo 25 ottobre un Convegno avente a oggetto “Impermeabilizzazioni – progettazione, posa e controllo: le regole dell’arte e le corrette pratiche di posa“.

Gli eventi di ASSIMP, quale quello in programma per il 25 ottobre p.v., vertono sulla corretta progettazione e realizzazione dei sistemi impermeabili secondo le normative vigenti.

La trattazione parte dall’assunto fondamentale secondo cui oltre il 50 % dei contenziosi in ambito edile sono riconducibili ad infiltrazioni idriche, dovute molto spesso ad errori che avvengono in fase di progettazione del pacchetto impermeabile.

Alla luce del recente inserimento in Gazzetta Ufficiale CAM del patentino di addetto alla posa di sistemi impermeabili secondo Norma UNI 11333, si evince l’importanza della corretta progettazione di detti sistemi, la quale ha assunto un ruolo di primissimo piano nella realizzazione delle coperture al fine di garantirne salubrità e longevità.

Il Convegno si terrà, in presenza, presso la sede del Collegio dei Geometri di Genova, in Viale Brigata Bisagno 8/1-2, dalle ore 09:00 alle ore 13:00 e dalle ore 14:00 alle ore16:00.

L’evento ha ricevuto il parere favorevole da parte del Ministero della Giustizia con autorizzazione CE0066223 ed è stato accreditato presso il Consiglio Nazionale Geometri e Geometri Laureati e riconosce ai geometri partecipanti N. 6 Crediti Formativi Professionali (CFP).

Per pre-aderire al citato Convegno, è necessario compilare il modulo riportato in calce a questa nota e inviarlo a: info@assimpitalia.it

Documenti