COLLEGIO PROVINCIALE DEI GEOMETRI E GEOMETRI LAUREATI DI GENOVA
RICONOSCIMENTO PER ANZIANITÀ DI ISCRIZIONE ALL’ALBO PROFESSIONALE REGOLAMENTO
Art. 1 – Istituzione
Il Consiglio Direttivo del Collegio Provinciale Geometri e Geometri Laureati di Genova statuisce un riconoscimento nei confronti dei Colleghi iscritti all’Albo professionale che hanno maturato l’anzianità di Iscrizione all’Albo come di seguito indicato.
Art. 2 – Scopo dell’istituzione
L’istituzione ha lo scopo di onorare la Categoria mediante l’offerta di un segno tangibile a tutti i Colleghi che nel tempo abbiano operato, con irreprensibile comportamento, nella professione e quindi nell’interesse della collettività.
Art. 3 – Forme del riconoscimento
Il riconoscimento è manifestato nelle seguenti forme:
- iscrizione all’Albo d’Onore con esonero dal pagamento della tassa annuale di iscrizione all’Albo Professionale con decorrenza dall’anno successivo;
- conferimento di una medaglia d’oro e relativo attestato;
- conferimento di una medaglia d’argento e relativo attestato;
- menzione di merito mediante relativo attestato.
Art. 4 – Aventi diritto
- L’iscrizione all’Albo d’Onore è riservata ai Colleghi che abbiano maturato almeno 50 anni di ininterrotta o cumulativa iscrizione all’Albo professionale.
- La medaglia d’oro è conferita ai Colleghi che abbiano maturato almeno 50 anni di ininterrotta o cumulativa iscrizione all’Albo professionale.
- La medaglia d’argento è conferita ai Colleghi che abbiano maturato 40 anni di ininterrotta o cumulativa iscrizione all’Albo professionale.
- La menzione di merito è conferita, una sola volta, ai Colleghi che avranno titolo alla medaglia d’argento o alla medaglia d’oro ed abbiano contribuito al prestigio della Categoria con la loro attività professionale o civile.
Art. 5 – Simboli
- L’iscrizione all’Albo d’Onore avverrà mediante la stampa nelle apposite pagine dell’Albo dei dati anagrafici e professionali degli aventi diritto e con inserimento nel sito;
- La medaglia d’oro sarà del peso di circa gr. 7 e diametro di circa mm. 32 con conio raffigurante il logo del Collegio. Sul verso della stessa sarà inciso il nome dell’insignito.
- La medaglia d’argento sarà del peso di circa gr. 14 e diametro di circa mm. 32 con conio raffigurante il logo del Collegio. Sul verso della stessa sarà inciso il nome dell’insignito.
- Gli attestati saranno stampati su apposita pergamena.
Art. 6 – Conseguimento del diritto
Il diritto al riconoscimento si matura all’inizio dell’anno di:
- compimento del 50° anno di iscrizione all’Albo Professionale;
- compimento del 50° anno di iscrizione all’Albo Professionale per la medaglia d’oro;
- compimento del 40° anno di iscrizione all’Albo Professionale per la medaglia d’argento.
Per il diritto al riconoscimento della menzione di merito occorre dichiarare l’attività professionale e civile svolta, nell’interesse della Categoria, in qualità di Consigliere Nazionale e Componente delle Commissioni del Consiglio Nazionale; Delegato alla Cassa di Previdenza; Membro del Consiglio di Amministrazione della Cassa di Previdenza; Membro del Consiglio Direttivo del Collegio; Membro di Commissione Edilizia; Redattore di pubblicazioni della Categoria; Docente Corsi di abilitazione ed Insegnante e quanto altro ritenuto di rilevante interesse.
L’ininterrotta iscrizione è riconosciuta anche nel caso che il premiando risulti essere stato iscritto presso altri Collegi Geometri d’Italia o cumulativa per più iscrizioni.
Saranno inoltre attribuite le medaglie d’oro e d’argento a coloro che, avendone diritto a partire dal primo gennaio dell’anno successivo, abbiano rassegnato le dimissioni dall’Albo dal primo al trentuno dicembre dell’anno precedente.
Art. 7 – Esclusioni – Cancellazioni
Non possono conseguire riconoscimento alcuno i Colleghi che nel periodo di iscrizione all’Albo professionale siano stati oggetto di azione disciplinare da parte del Consiglio Direttivo del Collegio per gravi motivi disciplinari. Nel caso che il premiando risulti essere sottoposto a provvedimento giudiziario, l’assegnazione del riconoscimento rimane sospesa in attesa della sentenza definitiva. I premiandi dovranno essere in regola con le tasse di iscrizione all’Albo.
Analogamente se dovessero intervenire elementi e/o fatti negativi nuovi quando il Collega è già stato inserito nell’Albo d’Onore il Consiglio Direttivo, venutone a conoscenza, analizzerà caso per caso assumendone i relativi eventuali provvedimenti.
Il diritto al conseguimento della medaglia d’oro viene annullato nel caso in cui il Geometra, raggiungendo il diritto al conseguimento della medaglia d’argento, rifiuti la stessa.
Art. 8 – Commissione verificatrice
Il diritto al riconoscimento sarà deliberato dal Consiglio Direttivo, con verifica del Consigliere addetto in carica, rinnovabile sempre con deliberazione del Consiglio Direttivo del Collegioe che riferirà allo stesso per la decisione definitiva.
Art. 9 – Procedura per l’ottenimento del riconoscimento
Il diritto al riconoscimento sarà comunicato ad ogni iscritto che, a giudizio del Consiglio Direttivo, ne abbia maturato i requisiti.
Chi ritenendo di avere conseguito il diritto al riconoscimento non ricevesse detta comunicazione deve trasmettere motivata richiesta scritta al Consiglio Direttivo del Collegio.
I premiandi dovranno fornire il personale curriculum, atto a porre in opportuna evidenza la propria figura civica e professionale.
Art.10 – Periodicità
Per ovvie ragioni organizzative, l’attribuzione del riconoscimento e la cerimonia della relativa consegna, da attuare con la dovuta solennità, avranno luogo di norma con la periodicità biennale.
Le medaglie non accettate o non ritirate nel corso della cerimonia di premiazione resteranno a disposizione degli aventi diritto per i sei mesi successivi. Trascorso detto termine senza che l’interessato ne abbia curato, personalmente o tramite persona delegata, il ritiro, l’attribuzione delle stesse sarà annullata.
Nel caso di richiesta dell’iscritto di medaglie smarrite, rubate, saranno riconsegnate previa richiesta scritta e pagamento del loro controvalore.
Art.11 – Pubblicazione
L’elenco degli iscritti all’Albo d’Onore e degli insigniti di medaglia sarà pubblicato di volta in volta sulla Rivista “Il Geometra Ligure” e riporterà i dati professionali di ciascun premiato.
Per i Colleghi insigniti di medaglia d’oro sarà pubblicato anche il relativo curriculum dell’attività professionale e civile se consegnato.
Art.12 – Rappresentanza
I Colleghi deceduti dopo l’avvenuta maturazione del diritto al riconoscimento potranno essere rappresentati – nel ritiro dello stesso – dal legittimo erede.
Approvato nella riunione del Consiglio Direttivo in data 7.1.2020.
IL SEGRETARIO (Geom. Paolo De Lorenzi)
IL PRESIDENTE. (Geom. Paolo Ghigliotti)
ALBO D’ONORE
ARENA MAURO
RONCO SCRIVIA GE 1.10.1939 ISCRIZIONE ALBO N.1171
BELLINGERI EGIDIO
CAREZZANO AL 05.11.1930 ISCRIZIONE ALBO N.1285
BORDO FRANCO
SANT’OLCESE 09.04.1948 ISCRIZIONE ALBO N.1617
CALLERO SILVIO VITTORIO
MONTOGGIO GE 23.12.192 ISCRIZIONE ALBO N.566
CAMPANELLA GIUSEPPE
GENOVA GE 30.07.1932 ISCRIZIONE ALBO N.801
CAPITTA ANTONIO
LATINA LT 24.02.1940 ISCRIZIONE ALBO N.1902
COSTA STEFANO
CHIAVARI GE 14.01.1944 ISCRIZIONE ALBO N.1379
CROVO CLAUDIO
CICAGNA 15.08.1948 ISCRIZIONE ALBO N.1588
DELFINO DAVIDE
PALIZZI MARINA RC 14.05.1938 ISCRIZIONE ALBO N.1496
FINOCCHIARO FILIPPO
GENOVA 05.02.1947 ISCRIZIONE ALBO N.1.460
GALLIANO LORENZO
GENOVA 01.02.1948 ISCRIZIONE ALBO N.1537
GALLOTTI FULVIO
CHIVASSO TO12.02.1939 ISCRIZIONE ALBO N.1134
GRAZIADEI FRANCO
GENOVA GE 22.11.1933 ISCRIZIONE ALBO N.1036
JOB PAOLO
BUCINE AR 27.03.1942 ISCRIZIONE ALBO N.1455
LANATA LUIGI
SEMIANA PV 05.01.1944 ISCRIZIONE ALBO N.1290
LANZAROTTO RINALDO
LAVAGNA 27.12.1940 ISCRIZIONE ALBO N.1584
LEONELLI MIRCO
OTRICOLI TR 28.07.1935 ISCRIZIONE ALBO N.1080
MAINI ARDUINO
RAPALLO 09.03.1948 ISCRIZIONE ALBO N.1605
MARTORE FRANCO
GENOVA GE 24.01.1931 ISCRIZIONE ALBO N.1399
MORASSO ADOLFO
PAVULLO SUL FRIGNANO MO 09.10.1937 ISCRIZIONE ALBO N.1428
NARDELLI RAFFAELE
GENOVA 11.04.1938 ISCRIZIONE ALBO N.1160
NERVI EDOARDO
GENOVA 04.07.1942 ISCRIZIONE ALBO N.1215
ODANO LUIGI
ROSSIGLIONE GE 16.07.1940 ISCRIZIONE ALBO N.1273
OLIVERI CAVIGLIA GIANCARLO
GENOVA 01.08.1945 ISCRIZIONE ALBO N.1484
PIRAS VIRGILIO
GENOVA 13.06.1940 ISCRIZIONE ALBO N.1433
PITTALUGA PIETRO
SANT’OLCESE GE 29.06.1931 ISCRIZIONE ALBO N.908
QUEIROLO GIAN CARLO
GENOVA GE 02.08.1931 ISCRIZIONE ALBO N.1054
TEODORANI RENATO
GENOVA GE 06.02.1939 ISCRIZIONE ALBO N.1418
TORINO RODRIGUEZ CARLO
MILANO MI 25.02.1932 ISCRIZIONE ALBO N.623
ZOCCOLA PIER CARLO
BRUNO AT 22.09.1940 ISCRIZIONE ALBO N. 1669
ZOTTI RENATO
GENOVA 02.01.1946 ISCRIZIONE ALBO N.1492